Col weekend appena trascorso abbiamo dato ufficialmente il via alla stagione balneare. Sole e mare per tirarsi un po’ su, togliere il grigiore invernale dai volti, prendere un po’ di tintarella che fa tanto “come sono in salute”, illudersi che sia arrivata l’estate (oggi c’è una giornata cupa e piovigginosa!) che fa sembrare tutto più leggero. Perché non so se capita anche a voi, ma a me, che sono terribilmente meteoropatica, succede di pensare che andrà tutto bene se c’è il sole. Lo so, è un pensiero infantile, ma è come se, con le belle giornate, non potesse succedere nulla di spiacevole. Ovviamente so molto bene che non è così che vanno le cose, ma ciò nonostante, d’estate l’umore migliora. E per una cosa che aumenta, il buonumore, una diminuisce progressivamente con l’aumentare delle temperature, la voglia di cucinare. Per questo con la bella stagione andiamo alla ricerca di piatti stuzzicanti che non implichino un uso esagerato dei fornelli. Questa insalata – che a guardarla sembra più una macedonia – ci è sembrata insolita e perfetta al punto giusto. Un modo nuovo di gustare le fragole, in versione salata, che vi sorprenderà.
- 1 cetriolo
- 300 gr di fragole
- una manciata di foglie di basilico
- 2 cucchiai di olio evo
- 1 cucchiaino di aceto balsamico
- 1 cucchiaino di miele
- un pizzico di sale
- pepe