Ci abbiamo pensato un po’ prima di decidere di dare il via alle “celebrazioni”. Abbiamo ragionato sul se e sul come. Perché non vogliamo sembrare dei romanticoni tutti due cuori, una capanna e un blog. Ma neppure “genitori” distratti che si dimenticano – o peggio – non si curano affatto del compleanno della loro creatura. E mica vogliamo un blog che da grande ci rinfacci di avere crisi di identità o una personalità schizzofrenica per colpa nostra! Così eccoci qua, a celebrare il primo compleanno di Ladri di ricette. E a questo proposito va fatta subito una precisazione su un dato che potrebbe sembrare destabilizzante.
Sebbene i primi post di questo blog affondino le radici nel lontano agosto 2011, in verità la creatura ha visto la luce solo il primo dicembre. Ma così come i novelli genitori conservano tutto del loro figlioletto appena nato, anche noi abbiamo voluto mantenere e pubblicare i post di prova che abbiamo scritto a luci spente. Vabbè, siamo un po’ sentimentali…
Però, invece della solita torta, vi proponiamo (o propiniamo, scegliete voi) un bel polpettone figurato, riccamente farcito. Di ringraziamenti: a tutti gli amici che ci hanno sostenuto e aiutato a mettere su il blog: Marco che ha fatto il logo che troviamo bellissimo; Federico, il nostro webman nonché assaggiatore ufficiale di casa dei Ladri; Emiliano, esteta contagioso e foodie in erba; Dani propagatrice di ricette come poche; Dile la nostra facebook woman.
Mamma e suocera, da qualunque lato della coppia le si consideri, perché non ci possono essere ringraziamenti ufficiali senza citare sia l’una che l’altra.
Le nostre amiche blogger, perché mie care, per noi ormai siete web friend, sentiamo la vostra mancanza se non ci siete, ci piace condividere con voi pensieri e opinioni e partecipare ad un pezzetto della vostra vita.
Prima fra tutte, non ce ne vogliano le altre, la nostra scorzetta preferita con la quale c’è uno scambio sincero e tanta tanta stima. Lei è la prima che abbiamo incontrato in questo cammino nella blogsfera: Claudia ma quando ci si rivede?
E poi Roberta, acuta, sincera; Vale, che sta un po’ sopra le righe e ci sta comodissima; Cinciamogia che dalla cucina un po’ entra, un po’ esce; la Signorina raffinata e vulcanica; Sere romantica e sognatrice; Elisa che non smetteremo mai di ringraziare per i post sulla fotografia e gli assaggi di letteratura che risvegliano in me cose che credevo dimenticate; Roby, ironica, geniale, soprattutto palermitana; Silvia, anche lei palermitana ma soprattutto fantastica fotografa (ma quando mi fai un corso accelerato?).
Che altro dirvi? Grazie per essere passati da queste parti e aver lasciato il vostro pensiero. Questi scambi alimentano la nostra passione e ci spronano a migliorare sempre.