Parmigiana di borragine

La ricetta di oggi è il risultato di un esperimento o, detto in altri termini, è un esempio di ciò che può accadere quando i ladri smettono per una volta di rubare. Certo, i maestri ispiratori sono pur sempre Aki ed Alex, gli infaticabili geni di Ideas in food, che da anni non fanno altro che promuovere il concetto di non fermarsi all’ovvio ma di provare a cambiare prospettiva, almeno ogni tanto. In questo caso, l’idea è stata quella di provare ad utilizzare la borragine sfruttandone le caratteristiche fisiche (foglie molto larghe) in una ricetta che ne potesse trarre vantaggio. Ovvero, visto che tutte le ricette prevedono che si debbano sminuzzare le foglie, cosa si può fare se lasciamo le foglie intere? La risposta è: si possono fare degli involtini oppure si può provare ad usarla come base al posto delle melanzane in una parmigiana di qualche tipo. E parmigiana è stata, per questo test. Il risultato? Accettabile, con buoni spazi di miglioramento se si prova a cambiare il tipo di formaggio, ad esempio, o la quantità di salsa utilizzata.

15 foglie di borragine (il numero dipende dalla grandezza delle foglie) 250 gr di salsa di pomodoro 50 gr di scamorza affumicata olio evo sale pepe

Lavate le foglie di borragine facendo attenzione a non romperle. Scottatele due o tre per volta in abbondante acqua salata per un minuto, trasferitele immediatamente in una ciotola con acqua e ghiaccio (altrimenti continuano a cuocere, oltre a mantenere il colore brillante), quindi scolatele e asciugatele con cura, aiutandovi con carta assorbente o strofinacci puliti. Preparate la salsa di pomodoro e conditela con un po’ di olio a crudo. In una terrina mettete un paio di cucchiai di salsa e fate uno strato con le foglie di borragine, copritele con altra salsa, adagiate sopra le fettine sottili di scamorza affumicata e coprite con altre foglie di borragine. Ripetete fino ad esaurimento degli ingredienti. Scaldate il forno a 180/200 gradi e lasciate cuocere per una ventina di minuti, finché i sapori saranno ben amalgamati.