circa 100/120 ml (un bicchiere) di aceto di riso o di aceto bianco
il succo di mezzo limone
uno o due steli di lemongrass (opzionale)
un centimetro di radice di zenzero fresco (opzionale)
Istruzioni
Eliminate il picciolo dei peperoncini e ridurli in pezzettini, facendo attenzione ad indossare guanti protettivi da gettare a fine preparazione. Se lo credete, rimuovete semi e membrane di una metà dei peperoncini, per attenuare (forse) il livello di piccantezza finale
Trasferite i peperoncini in una ciotola capiente adatta al microonde, coprite con pellicola trasparente e lasciate andare in forno per 4 minuti alla massima potenza (almeno 800W)
Facendo attenzione a non scottarvi, trasferite i peperoncini in una pentola non eccessivamente grande e preferibilmente antiaderente. Evitare l'alluminio non trattato, che reagirebbe con gli acidi del limone e aceto.
Aggiungete lo stelo di lemongrass tagliato a tocchetti, la radice di zenzero grattuggiata, il sale e lo zucchero e lasciate cuocere una quindicina di minuti, aggiungendo un bicchiere scarso di acqua per facilitare la cottura.
Mentre i peperoncini cuociono sterilizzate i barattoli da utilizzare, vetri e capsule. Noi utilizzziamo un metodo rapido che consiste nel lavare bene i barattoli e infilarli bagnati nel microonde alla massima potenza per circa 5 minuti ed i ogni caso fino a quando non sono asciutti e roventi. Per le capsule usiamo acqua bollente, nella quale rimangono fino al momento di utilizzarli.
Trascorsi circa 12 minuti di cottura, aggiungere le zeste del limone e cuocere per i rimanenti tre minuti. A questo punto l'acqua usata per cuocere deve essere praticamente evaporata tutta. Se ne rimane un po' pero' va bene lo stesso.
Togliete dal fuoco, eliminate i pezzetti di lemongrass (che sono legnosi e coriacei) trasferire il tutto in un food processor ed aggiungete l'aceto.
Tritare tutto fino ad ottenere una consistenza omogenea. ma senza esagerare. I semi, ad esempio, possono rimanere interi.
Rimettete la crema (che deve rimanere un po' grezza) nella pentola, aggiungete il succo di limone e riportate rapidamente a bollore.
Lasciare sobbollire almeno un paio di minuti, regolando la consistenza complessiva (aggiungete aceto se sembra troppo asciutta, aumentate il fuoco se sembra troppo liquida)
Togliete dal fuoco e travasate nei barattoli mentre è ancora bollente, facendo la dovuta attenzione.
Chiudete le capsule e rovesciare i barattoli o, se preferite, procedete velocemente alla sterilizzazione classica per 10/15 minuti.
Recipe by ladri di ricette at http://www.ladridiricette.it/blog/2015/09/08/sambal-oelek/